
Il 20 ottobre scorso si è svolto a Firenze un convegno a cui ha partecipato anche il dott. Giancarlo Triscari, magistrato addetto all’Ufficio II della Direzione generale della Giustizia civile, referente coordinatore per gli Organismi di mediazione. Nel corso del convegno Triscari ha mostrato una bozza di circolare, non dando tuttavia alcuna informazione circa i tempi di pubblicazione, sottolineando che “se ne sta ancora discutendo”. Sul tirocinio il magistrato ha detto che ha l’obiettivo di creare occasioni di confronto tra le diverse esperienze dei mediatori e deve considerarsi come una sorta di uditorato, sul modello di quello per i magistrati (?!).
Il tirocinio inoltre riguarderebbe tutti i mediatori (quindi anche quelli accreditati prima della pubblicazione del DM 145), si potrebbe fare anche in organismi diversi rispetto a quelli di accreditamento e, rispetto al biennio di aggiornamento, per i mediatori accreditati prima del 145 questo decorrerebbe dalla data di pubblicazione del decreto, mentre per quelli accreditati successivamente decorrerebbe dalla data del primo accreditamento. Infine, per “casi di mediazione” si dovrebbe intendere la partecipazione anche a una sola fase della procedura (incontro congiunto, sessione riservata, ecc.).
Ovviamente, queste non sono da considerarsi vere e proprie anticipazioni dei contenuti della prossima circolare, ma semplici ipotesi su cui tuttavia ci si sta ancora confrontando. Il tutto in attesa della famosa circolare, sperando che arrivi il prima possibile… peccato che nel frattempo tutti gli organismi avranno modificato il proprio regolamento.
Nessun commento:
Posta un commento