No, non è il titolo dell'ennesimo sceMeggiato o i
colori di una squadra di calcio... ma è il titolo di una bella riflessione
contenuta nel Blog della Camera arbitrale di Milano.
_______________
Un
approfondito studio condotto da Juliet Zhu ha dimostrato che i colori
esercitano un’influenza sorprendente sul nostro cervello. Oltre la normale percezione che noi abbiamo di
questo fenomeno. In particolare, il colore blu stimolerebbe il nostro lato creativo,
mentre il rosso risveglierebbe in noi l’attenzione per il dettaglio.
Ma
perchè? Che cosa succede nel
nostro cervello quando vediamo questi colori?
Dallo
studio è emerso che questi due colori condizionano inconsciamente i nostri
comportamenti, attraverso un
meccanismo legato alle normali associazioni mentali che siamo abituati a fare.
Rossi,
infatti, sono i segnali di pericolo, di errore, per richiamare l’attenzione,
mentre associamo il colore blu al cielo, agli spazi aperti, alla serenità. Per questo, il rosso risveglia automaticamente la
nostra attenzione e stimola l’immediata risposta “booleana” giusto/sbagliato.
Il blu, invece, ci porta a pensare “out
of the box”, ad esplorare e ricercare nuove strade e ad essere creativi.
Nessun commento:
Posta un commento