Riporto nel mio blog il materiale informativo
relativo ad una nuova proposta formativa che l’ASUS (Accademia di Scienze Umane
e Sociali), in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione
dell'Università Pontificia Saalesiana, ha pensato di affiancare a quella già collaudata con successo del
Master in Mediazione Interculturale e Interreligiosa.
Si tratta di un Corso Universitario di Alta Formazione,
dal titolo "Comunicazione e Mediazione Interculturale", aperto anche
a diplomati, della durata di un anno e finalizzato a formare Mediatori
Interculturali specializzati soprattutto nel campo della Comunicazione. Io sarà tra i docenti del corso.
Nel pieghevole e nella scheda informativa riportata di seguito, potrete trovare tutti i dettagli relativi al corso
(moduli, tempi, luogo, costi, etc.).
L'iniziativa nasce dal desiderio di consentire
anche a coloro che non possiedono una laurea di conseguire un titolo che dia
accesso alle graduatorie per l'iscrizione al Registro Pubblico di Mediatori
Interculturali presente ormai in molti Comuni italiani - tra cui il Comune di
Roma. Le iscrizioni scadono il 15 febbraio.
Nessun commento:
Posta un commento