E’ on-line il podcast della puntata di ieri di COSI’ PARLO’ CERATHUSTRA, dedicata al viaggio dell’eroe, una splendida metafora narrativa per rappresentare anche un “percorso” individuale. Stasera lo affrontiamo prendendo spunto dal volume Il viaggio dell'eroe, di Christopher Vogler, sceneggiatore di Hollywood.
Pensieri e strumenti per lo sviluppo personale-organizzativo e la risoluzione alternativa delle controversie
Visualizzazione post con etichetta archetipi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta archetipi. Mostra tutti i post
martedì 22 settembre 2015
mercoledì 16 settembre 2015
Gli archetipi, uno strumento di evoluzione personale
Lunedì scorso è iniziata la mia nuova stagione a Radio Godot (link al podcast). L’argomento che tratterò quest’anno è (solo in apparenza) un po’ diverso rispetto a quello della scorsa stagione.
Ritengo, infatti, che, a proposito di crescita e sviluppo personale, sia arrivato il momento di cambiare indirizzo ed intraprendere strade diverse, che richiedono riflessione, lavoro ed attenzione su sé stessi…
Così, quest’anno vorrei affrontare un tema che ho avuto modo di approfondire in un progetto formativo che abbiamo seguito mesi fa con la mia società: gli archetipi. La parola archetipo deriva dal greco antico, arché (che significa “originale”) e tipos (che significa “modello”). Nella psico-analisi, rappresentano una sorta di “prototipo universale” delle idee, attraverso il quale l’individuo interpreta ciò che osserva e sperimenta. Per Carl Gustav Jung gli archetipi rappresentano l’immagine primordiale dell’inconscio collettivo.
martedì 15 settembre 2015
Podcast | COSI' PARLO' CERATHUSTRA (2.0) | 14 settembre 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)